Nicetuck, l’innovazione che riduce i costi e migliora l’efficienza produttiva
L’economia rappresenta il vero motore di ogni impresa: una gestione oculata delle risorse è fondamentale per sostenere la crescita, promuovere l’innovazione e garantire la sostenibilità nel lungo periodo. Anche le azioni più piccole, se applicate su scala aziendale, possono generare risparmi significativi e migliorare la competitività.
In questa prospettiva si inserisce Nicetuck, il sistema di incartonamento ideato da Tiber Pack, che porta vantaggi concreti non solo in termini ambientali, ma anche economici.
Secondo uno studio condotto in collaborazione con UCIMA (Unione Costruttori Italiani Macchine Automatiche), una incartonatrice Nicetuck con metodo di sigillatura senza l’utilizzo di colle o adesivi può garantire un risparmio energetico fino al 25% rispetto ai sistemi tradizionali. Un risultato che si traduce direttamente in una riduzione dei costi di esercizio.
L’eliminazione di colle e adesivi grazie all’innovazione di Nicetuck comporta ulteriori benefici economici: non solo vengono meno le spese di acquisto, ma anche i costi legati al trasporto, allo stoccaggio e alla gestione di questi materiali. Inoltre, il sistema riduce gli interventi di manutenzione ordinaria, poiché non richiede le operazioni di pulizia tipiche delle unità hot-melt.
Un ulteriore punto di forza è rappresentato dall’assenza di costi aggiuntivi per l’adozione della tecnologia Nicetuck. La geometria della fustella utilizzata nei processi produttivi resta infatti invariata, salvo l’aggiunta di alcuni specifici intagli, consentendo alle aziende di implementare l’innovazione senza modifiche strutturali o investimenti extra.
Con Nicetuck, Tiber Pack conferma il proprio impegno nel promuovere soluzioni che uniscono innovazione, efficienza, sostenibilità e vantaggio economico, contribuendo a costruire un modello industriale sempre più competitivo e responsabile.

No comment yet, add your voice below!